Sento quello che senti

Le emozioni prendono forma e vanno in scena

Playback Theatre è una forma di improvvisazione teatrale che trasforma storie personali del pubblico in spettacoli unici, offrendo empatia e riflessione attraverso l’arte della performance
C'erac'è - Playback Theatre

Chi

C’erac’è è una compagnia teatrale specializzata in Playback Theatre. Il nostro team trasforma le storie personali dell’audience in spettacoli coinvolgenti e toccanti. Il nostro intento è quello di creare connessioni significative per offrire un’ esperienza umana. Portiamo autenticità e arte al servizio di storie dal vivo condivise da un pubblico sempre crescente.

C'erac'è - Playback Theatre

Perché

L’intento di C’erac’è Playback Theatre è quello di promuovere la condivisione e la comprensione attraverso il teatro interattivo. Vogliamo onorare ogni storia, ogni voce e ogni emozione così che abbiano spazio per emergere e trovare un’appropriata espressione artistica. La nostra compagnia mira a stimolare la riflessione, a costruire connessioni autentiche tra gli individui e a diffondere un senso di comunità attraverso il potere delle narrazioni. Vogliamo offrire spettacoli e workshop che favoriscano l’empatia, la consapevolezza e la celebrazione delle esperienze umane.

A chi

SOCIALE

Lavoriamo con gruppi e organizzazioni che desiderano promuovere la comprensione interculturale, la coesione sociale e l’empatia. I nostri spettacoli mirano a coinvolgere e ispirare le persone, indipendentemente dalla loro provenienza, offrendo un’esperienza teatrale coinvolgente e significativa.

AZIENDE

Aiutiamo le aziende a sviluppare competenze fondamentali come l’ascolto attivo, la narrativa aziendale e la gestione delle emozioni nei contesti professionali. I nostri workshop personalizzati e spettacoli interattivi sono progettati per ispirare la collaborazione, rafforzare i legami tra i membri del team e favorire un ambiente di lavoro positivo.

EDUCAZIONE

Offriamo workshop e spettacoli di Playback Theatre che ispirano gli studenti a esprimere se stessi in modo autentico, a sviluppare competenze di ascolto empatico e a esplorare le storie personali come strumento di apprendimento. La nostra esperienza nel creare un ambiente inclusivo e rispettoso è ideale per incoraggiare la partecipazione attiva e la costruzione di una comunità educativa solidale. 

TERAPIA

Crediamo nel potere delle narrazioni personali per promuovere la guarigione, la consapevolezza di sé e il benessere emotivo. Siamo disponibili per coloro che cercano un approccio unico e creativo alla crescita personale e al superamento delle sfide emotive

COMUNITA'

Onoriamo le storie, le voci e le esperienze di coloro che ci circondano, offrendo un’opportunità unica di espressione e ascolto. Crediamo che l’arte possa unire le persone, ispirare la comprensione reciproca e rafforzare il tessuto sociale.

PER TUTTI

Trasformiamo le storie e le esperienze del pubblico in affascinanti spettacoli dal vivo che incantano e ispirano. Ogni spettacolo è un’esperienza unica, in cui la narrazione si fonde con la creatività teatrale per creare momenti di condivisione.

Come

Lo spettacolo di Playback Theatre è un’esperienza unica in cui la narrazione si unisce all’arte teatrale. Durante uno spettacolo, gli spettatori sono invitati a condividere storie, ricordi o emozioni personali, che possono riguardare qualsiasi aspetto della vita, dalle gioie alle sfide quotidiane. Queste storie vengono trasformate in scene teatrali sul momento da parte del nostro ensemble di attori. Gli attori incarnano le storie, dando vita a personaggi e situazioni utilizzando movimenti, dialoghi e musica dal vivo. Questo processo di improvvisazione crea uno spettacolo unico in cui le emozioni e le esperienze della vita quotidiana vengono celebrate in modo autentico e condivise con l’intera comunità. Il Playback Theatre offre un’opportunità per connettersi, esprimersi e sperimentare il potere trasformativo del teatro in modo partecipativo e inclusivo.

Quando

aggiungo un posto a tavola
PERFORMANCE DI PLAYBACK THEATRE
Domenica 3 dicembre – ORE 20:30

Centro Sociale A. Franchini – Santarcangelo di Romagna
INGRESSO LIBERO
 
Seconda Edizione del progetto
D(I)RITTI A TAVOLA
Laboratori e percorsi itineranti per un dialogo tra culture.
 
“Per promuovere il diritto al cibo quale diritto umano fondamentale, sviluppo sostenibile, dialogo e strumento di accoglienza interculturale.”
 
In collaborazione con
Comune di Santarcangelo di Romagna
Cooperativa sociale Cento Fiori
Il Millepiedi cooperativa sociale
Supernova APS
 

Contatti